Quando ricevi un avviso di pignoramento dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, può sembrare una situazione complicata, ma ci sono diverse azioni che puoi intraprendere per tutelarti e cercare di risolvere il problema.

Prima di tutto, è importante leggere attentamente l’avviso per capire l’importo richiesto, le motivazioni e le eventuali scadenze. Se ritieni che ci siano errori o che la richiesta sia ingiusta, puoi contestarla o chiedere chiarimenti all’ente.

 Il pignoramento presso terzi esattoriale è una procedura attraverso cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può recuperare un debito che hai nei confronti dello Stato o di altri enti pubblici, agendo sui beni o sui soldi che sono in possesso di terzi, come il tuo datore di lavoro, la banca o altri soggetti.

Come funziona il pignoramento presso terzi:

  • L’ente creditore (in questo caso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione) invia una comunicazione al terzo (ad esempio il tuo datore di lavoro o la banca), chiedendo di trattenere una certa somma o di bloccare un bene fino a coprire il debito.Se il terzo riceve questa comunicazione, è obbligato a rispettarla e a trattenere o bloccare i beni o i soldi indicati.La somma trattenuta viene poi trasferita all’ente creditore per saldare il debito.
Cosa puoi fare se sei coinvolto:
  • Verifica la legittimità del pignoramento: Assicurati che l’avviso sia corretto e che il debito sia effettivamente tuo.

  • Controlla i limiti di trattenuta: La legge stabilisce delle soglie di tutela per il debitore, come ad esempio la quota di stipendio o di conto corrente che non può essere pignorata (ad esempio, il minimo vitale).

  • Richiedi informazioni: Puoi chiedere al terzo (ad esempio la banca o il datore di lavoro) di fornirti dettagli sulla trattenuta o sul blocco.

  • Valuta un’eventuale contestazione: Se ritieni che ci siano errori o che il pignoramento sia illegittimo, puoi presentare ricorso o chiedere una rateizzazione del debito.

  • Consulenza legale: In casi complessi, è consigliabile consultare un avvocato o un esperto in materia di diritto tributario e procedure esecutive, per valutare le azioni più opportune e tutelare i tuoi diritti.
Ricorda che il pignoramento presso terzi può essere un’azione efficace per recuperare i crediti, ma anche che ci sono limiti e tutele per il debitore.

Se hai bisogno di aiuto per capire meglio la tua situazione specifica o per affrontare un pignoramento, lo studio legale Tributario Gambino può darti assistenza!