Perché è fondamentale opporsi agli atti INPS anche se i contributi risultano prescritti
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un fenomeno sempre più frequente: l’INPS continua a notificare agli iscritti avvisi di addebito per contributi previdenziali, anche quando questi risultano già prescritti.
Molti contribuenti, ritenendo di essere al sicuro grazie alla prescrizione, scelgono di non presentare opposizione. Si tratta di una scelta rischiosa che può comportare gravi conseguenze economiche!
Cosa rischia chi non fa ricorso?
Anche se i contributi richiesti sono prescritti, se non si presenta opposizione nei termini di legge l’atto INPS diventa definitivo. Questo significa che il contribuente sarà comunque costretto a pagare le somme richieste, nonostante la prescrizione. È quindi fondamentale opporsi tempestivamente, per far valere i propri diritti e non subire richieste illegittime.
Il successo ottenuto: la nostra recente vittoria
A testimonianza dell’importanza del ricorso, il nostro studio ha recentemente ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di Catania (Sentenza n. 2140/2025, pubblicata il 20/05/2025). In questo caso, una contribuente aveva ricevuto dall’INPS un avviso di addebito per contributi IVS relativi all’anno 2014, notificato nel novembre 2024, quindi ben oltre i termini di prescrizione.
Il Tribunale, preso atto delle difese svolte e della fondatezza delle ragioni esposte, ha dichiarato cessata la materia del contendere a seguito dell’annullamento, in autotutela, dell’avviso da parte dell’INPS. La sentenza, inoltre, ha condannato l’INPS al pagamento delle spese processuali in favore della ricorrente.
“A seguito dell’annullamento in autotutela del predetto avviso di addebito da parte dell’Inps, sulla domanda oggetto del giudizio è venuta meno ogni ragione di contrasto tra le parti e l’interesse delle stesse alla prosecuzione della lite, avendo parte ricorrente ottenuto il risultato utile cui mirava attraverso la domanda giudiziale.”
Conclusioni
Se ricevi un atto di addebito INPS, anche se relativo a contributi che ritieni prescritti, non sottovalutare la situazione: contatta immediatamente il nostro studio per valutare la possibilità di un ricorso. Solo così potrai tutelarti davvero e prevenire richieste di pagamento ingiuste. La recente sentenza ottenuta dal nostro studio dimostra che opporsi è non solo possibile, ma spesso vincente!
Per maggiori informazioni o per una consulenza, non esitare a contattarci.



