ANNULLATA CARTELLA DI PAGAMENTO PER € 11.000,00 D CONTRIBUTI INPS.

Si aggiunge un altro importante risultato, sicuramente auspicato dalla ricorrente della causa in oggetto, che si è vista annullare una cartella di pagamento relativa a contributi INPS per circa € 11.000,00.

Un po di respiro per la contribuente!.

Di seguito i passi della sentenza n. 994/2020 emessa dal Chiarissimo Giudice del Lavoro dott. Domenico Circosta: 

“Il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale – a causa dell’invalidità della relativa notifica – sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal concessionario della riscossione; a ciò non osta l’ultima parte del comma 3 dell’art. 19 del d.lgs. n. 546 del 1992, in quanto una lettura costituzionalmente orientata impone di ritenere che l’impugnabilità dell’atto precedente non notificato unitamente all’atto successivo notificato – impugnabilità prevista da tale norma – non costituisca l’unica possibilità di far valere l’invalidità della notifica di un atto del quale il contribuente sia comunque venuto legittimamente a conoscenza e quindi non escluda la possibilità di far valere l’invalidità stessa anche prima, giacché l’esercizio del diritto alla tutela giurisdizionale non può essere compresso, ritardato, reso più difficile o gravoso, ove non ricorra la stringente necessità di garantire diritti o interessi di pari rilievo, rispetto ai quali si ponga un concreto problema di reciproca limitazione.” (Cass. Sez.Un. Sent. 19704/2015).” 

“In ogni caso parte ricorrente ha eccepito la prescrizione, formulando per tale verso un’opposizione all’esecuzione. In proposito giova evidenziare che al debitore dei contributi è sempre consentito contestare il diritto del creditore (e per esso dell’incaricato della riscossione) a procedere all’esecuzione coattiva nei suoi confronti eccependo la prescrizione successiva alla formazione e notifica del titolo esecutivo. Soccorre in tal caso il rimedio dell’opposizione all’esecuzione avente ad oggetto l’accertamento del diritto di procedere in executivis tramite il quale la pretesa esecutiva fatta valere dal creditore ben può essere neutralizzata con la deduzione di fatti modificativi o estintivi del rapporto sostanziale consacrato nel titolo esecutivo. Occorre, a questo punto, risolvere la questione se, divenuto incontestabile il credito contributivo per effetto della mancata opposizione ai sensi del d.lgs. n. 46/1999, la successiva azione esecutiva sia sempre soggetta al termine di prescrizione contemplato dalla legge n. 335/1995, ovvero a quello più lungo dell’azione nascente dal giudicato di cui all’art. 2953 c.c. Reputa il Tribunale che la prima opzione sia la più corretta. La cartella esattoriale può essere assimilata all’ingiunzione fiscale che, in quanto espressione del potere di accertamento e di autotutela della P.A., ha natura di atto amministrativo ed è priva dell’attitudine ad acquistare efficacia di giudicato sicché la decorrenza del termine per l’opposizione, pur determinando la decadenza dall`impugnazione, non produce effetti di ordine processuale, con la conseguente inapplicabilità dell’art. 2953 c.c. ai fini della prescrizione. Identica la ratio, reputa, dunque, il Tribunale che nella specie possa farsi applicazione dei principi stabiliti dalla Suprema Corte in materia di ingiunzione fiscale alla stregua dei quali ”l’ingiunzione fiscale, in quanto espressione del potere di auto-accertamento e di autotutela della p.a., ha natura di atto amministrativo che cumula in sé le caratteristiche del titolo esecutivo e del precetto, ma è priva di attitudine ad acquistare efficacia di giudicato… con la conseguente inapplicabilità dell’art. 2953 c.c. ai fini della prescrizione” (cfr, Cass. Civile, sez. trib., 25 maggio 2007, n. 12263).

Alle stesse conclusioni deve pervenirsi nell’ipotesi in esame giacché neppure ai ruoli formati dagli enti pubblici previdenziali per la riscossione dei crediti contribuivi e alle cartelle esattoriali può assegnarsi natura giurisdizionale; ciò che impedisce che alla mancata opposizione possano far seguito, oltre all’effetto sostanziale dell’incontestabilità del credito, anche effetti di natura processuale riservati ai provvedimenti giurisdizionali e, dunque, la idoneità al giudicato. Ne consegue che l’azione esecutiva rivolta al recupero del credito contributivo non tempestivamente opposto è soggetto non al termine decennale di prescrizione dell’actio iudicati di cui all’art. 2953 c.c. ma al termine proprio della riscossione dei tributi e quindi al termine quinquennale introdotto dalla legge n. 335/1995. Ora in proposito va rilevato che la notifica dell’avviso di addebito ha interrotto la prescrizione, che pertanto dalla data di notifica è iniziato a decorrere un nuovo termine; quindi, tenuto conto di ciò, va verificato se successivamente alla notifica dell’avviso di addebito siano stati notificati validi atti interruttivi della prescrizione. Sul punto osserva il decidente che tra la data di notifica dell’avviso di addebito e la data di notifica dell’intimazione di pagamento impugnata non risulta il compimento di alcun valido atto interruttivo della prescrizione. Ebbene, come è evidente, dalla data della notifica dell’ultimo valido atto interruttivo della prescrizione fino alla data in cui è intervenuto un successivo atto interruttivo, l’intimazione di pagamento, sono decorsi più di cinque anni senza il compimento di validi atti interruttivi. Considerato che elemento costitutivo della eccezione di prescrizione è l’inerzia del titolare del diritto fatto valere, prolungatasi per il tempo previsto dalla legge, con la conseguenza che la parte ha solo l’onere di allegare il menzionato elemento costitutivo e di manifestare la volontà di voler profittare di quell’effetto, sufficiente deve ritenersi per l’accoglimento della spiegata eccezione il dato che dalla data di notifica della cartella di pagamento non risulta siano stati compiuti atti idonei ad interrompere la prescrizione- nessuna prova avendo fornito l’agente della riscossione in ordine al compimento di atti aventi efficacia interruttiva del termine di prescrizione – sicché devono ritenersi verificati i presupposti costitutivi dell’eccepita sopravvenuta estinzione del diritto a riscuotere i contributi nella stessa indicati.”